18
venerdì 18 dicembre
EYESTONE BRAIN+SUN KING live @To Be Or..


2 CONCERTI DA PANICO IN UNA SOLA SERATA E TUTTO SEMPRE GRATUITO
Dopo aver portato in lungo e in largo per la loro regione, la loro musica tra locali, pub e concorsi gli Eyestone Brain sono pronti per varcarne i confini. Vi presenteranno le canzoni del loro primo album L’Ombra Della Piramide prodotto da Andrea Mei. Pieno del loro rock da sopravvissuti agli antipodi della tristezza, malinconia e banalità che pervade la musica d’oggi. Un rock per chi sa ascoltare e ragionare. Brani carichi di energia, simbologie e storie vere che vi trasporteranno in un mondo pieno di uomini macchina, nazioni che si autodistruggono, lande desertiche e inquinate, ragazze fragili come la polvere, luoghi simbolo, scorpioni, segugi ed ombre che si nascondono ovunque. Mondo in cui, vero e falso, amico e nemico, non hanno più una linea di demarcazione e sembrano parole senza senso. Dove la realtà sembra più imposta che voluta. Un mondo sempre più vicino a quello dove viviamo. Oscurato da una piramide di progresso che ora sembra schiacciarci e renderci tutti uguali. Questi sono gli Eyestone Brian e questo è il loro mondo. Sicuri che non sia anche il vostro? Benvenuti!
Chi siamo ...
Ivan Perugini
Le primissime esperienze musicali
sono con il pianoforte. A ruota seguono le esperienze
con i Midnight love, i Dies Irae, gli amici Sergio,
Fabio, Alberto, Cristiano e Germano, (leader
dei "cattivissimi" Centvrion) alla fine degli
anni ottanta, e con gli Area 51 di Trodica di
Morrovalle (MC).
Nel '96 realizza un demo tutto da solo: "Esgaroth".
Nel '97 Esgaroth si trasforma in gruppo con Ivan
chitarrista e cantante, Sergio Villareal al basso,
Marco Benedetto alla chitarra e Roberto Scoppa
alla batteria. Registra un
secondo demo, "Il Confine", con nuovi inediti.
Il 1999 vede la luce il demo "Quindici Minuti"
con Pietro Calabria, batterista. Nella
prima metà del 2000 entrano: al basso Massimo
Perugini, alla batteria Lorenzo Maurizi. Seguono concerti.
2001 nuovo demo: My revolution.
2001/2 è quella di 'supporter'
ai BLACKDOGS, cover band della quale è cantante,
fino a tutto il 2003. Ottobre 2002 con i BLACKDOGS
apre il concerto di Ian Paice e Don Airey a
Civitanova Marche (Mc) davanti a 900 persone.
Nell'estate 2002 Ivan registra le parti di tastiera nella
canzone Roma capvt mvndi nel cd Non
plvs vltra della metal band italiana Centvrion.
2003 e 2004 Ivan è voce e tastierista dei
Madmen, tribute band a Ozzy con Germano Quintabà,
Fabio Monti, Marco e Andrea Mattei. Estate 2005, con
i Side show apre il concerto al tributo dei Deep Purple:
Perfect stranger Band & Don Airey. Collabora
con i Veltro, progetto del fratello bassista
Massimo Perugini.
Gennaio 2006, canta nei Sun King,
con Daniele Sincini e Matteo Montironi: live i
brani dei demo My Revolution (2001) e I.F.F. (2003).
La titletrack di questo demo
viene trasmessa su demo rai, trasmissione
radiofonica di RAI STEREO DUE. 2007 il progetto Veltro
subisce uno stop.
Suona con i TNT, tribute band degli AC/DC.
Il brano Paura, contenuto in My revolution,
esce nella compilation ANTOLOGICA, per la
Sana Records.
2008 esce PROJECT CZAR: IVAN cd registrato da
Matteo Loretani, a Montecosaro (MC). Hanno collaborato
Daniele Sincini, Matteo Montironi, Sopranzi Roby,
Giacomo Pettinari, Roberto Basili, Cristian Bartolacci.
Dal vivo i brani vengono eseguiti con l'aiuto della
ciurma Sun King. Il brano HIPPOGRIFF ,
è in rotazione presso programmazioni delle radio del
consorzio europeo REA
Locandina





Locale dove si tiene l'evento

To be or...
Musica dal vivo e d’intrattenimento sono l’essenza del To be or… Locale centralissimo, a p
Partecipanti
parteciperà a quest'evento