Apertura: L M M G V S D
Chiusura stagionale: dato non rintracciabile
Atmosfera


Allestimento


Target


Posizione


Dimensione


Costo





scritto da: Sara Schiarizza
Ambiente rustico ma curato, pareti in mattoncini a faccia vista, tavoli, cassepanche o paioli in rame appartenenti alle precedenti generazioni e un bancone per la mescita: sono questi gli alementi che contraddistinguono il suggestivo ambiente de "La Volpe e L’Uva", locale che nasce nel 2005 per iniziativa di Andrea Ciccioli, sommelier professionista che vanta importanti esperienze nel settore ristorativo in Italia e all’estero. In cucina vengono utilizzate le materie prime migliori, prodotti di stagione e carni di vitello di razza marchigiana igp. Tra le specialità della casa vanno annoverati ravioli fatti a mano, gnocchi di spinaci con porcini e fonduta al parmigiano, parmigiana di gobbi, campofilone al ragu, baccalà, coniglio in porchetta e cinghiale in salmi. Inoltre, questa caratteristica vineria-osteria è dotata di una vera e propria perla: la cantina, che ormai ha superato le 200 etichette ed offre, dunque, una vasta panoramica sulle migliori realtà enologiche dello stivale
Infine, nel locale è possibile anche godere di aperitivi a base di specialità della casa, formaggi e buon vino.
Classifiche
Locali del momento - i più visitati della settimana
349Nessun incremento di visite

Locali più visitati- I Locali con più utenti iscritti
2114420 visite

Locali più visitati - I Locali con più utenti iscritti
3436 frequentatori

Locali con voti più alti
Non in classifica
